Chiudi

Benefici dell’olio di oliva

Benefici dell’olio di oliva

Per quanto riguarda lo stomaco stimola le secrezioni gastroenteriche e favorisce il processo digestivo, pertanto può essere consumato a tutte le età, inoltre protegge dall’ulcera duodenale.

Stimola anche le attività del pancreas e della cistifellea, aumentando la produzione di bile. Per quanto riguarda l’intestino ne aiuta la motilità.

L’olio è anche ricco di polifenoli, sostanze dal notevole potere antiossidante, antinfiammatorio e antibatterico, e contiene molte vitamine come:

  • La vitamina A (il betacarotene, fondamentale per pelle, mucose, ossa, denti e per la visione notturna),
  • La D (che permette la calcificazione delle ossa),
  • Vitamina E (antiossidante, antinvecchiamento, importante per il funzionamento del tessuto muscolare e di quello nervoso)
  • e la  K (fondamentale per la coagulazione del sangue)

Di conseguenza è utile contro numerose malattie, oltre a quelle cardio-vascolari anche quelle tumorali e, non meno importante e gradita, protegge dai radicali liberi e quindi dai danni dell’invecchiamento.

fonte: https://www.tuttogreen.it